Parole d’ordine: idratare,rinfrescare e relax!
Siamo nel bel mezzo di un’ accaldata estate e la continua ricerca di strategie anticalura si fa sempre più incessante. E quindi via libera a gelati, ghiaccioli, tè freddi,frutta e a tutto ciò che serve per rendere questa stagione calda sì ma non afosa.
Una delle mie ultime scoperte é questo tè freddo all’ ibisco o infuso di karkade , molto utilizzato nei paesi caldi per il suo potere dissetante. (Per approfondire tutte le sue proprietà vi rimando a questo sito ).
Adoro i tè, non ne sono un’ esperta ma berli mi da un senso di rilassatezza. È uno stacco, una pausa caffè un po’ più lunga. Si perché il tè va sorseggiato con le dovute pause, riflessioni, non va bevuto di fretta. È un tempo che ci si dedica, una coccola tutta per se.
INGREDIENTI
– tè all’ ibisco (3 cucchiai colmi di foglie o 5 bustine)
– 5/8 cucchiai di sciroppo d’agave o zucchero
– il succo di 1 limone
– 300gr di ribes, lamponi e fragole
Preparare il tè portando a bollire circa 1 litro d’ acqua e lasciando i fiori in infusione dai 15 ai 30 minuti. Quando è raffreddato riporre in una bottiglia e lasciare in frigorifero.
In un vasetto mettere il succo di un limone, i frutti rossi e 2/3 cucchiai d’acqua calda. Mescolare finché lo sciroppo (o lo zucchero ) si scioglie completamente e riporre anche questo in frigorifero.
Lasciare riposare per una notte, il giorno seguente miscelare lo sciroppo al tè, filtrando i frutti ( quest’ultimi si possono riutilizzare in un porridge come questo). Aggiungere qualche fetta di limone ed eventualmente aggiungere dell’ altro zucchero se piace più dolce.
Servire con del ghiaccio e con tanto relax!
HAVE A COOL ROCK DAY ❤️💜💙